spot_imgspot_img
HomeProvinceCataniaTurismo accessibile, alla Plaia inaugurazione di Beteyà Park

Turismo accessibile, alla Plaia inaugurazione di Beteyà Park

Un tree village specifico per bambini, sei diversi percorsi immersi nella natura con ponti e carrucole creati tra gli alberi, con passerelle - alcune delle quali accessibili in carrozzella

A Catania, sul litorale della Plaia, nasce il nuovo parco avventura inclusivo: si chiama “Beteyà” – che in lingua mandinga significa bello e buono – si trova alla Colonia Don Bosco (Viale Presidente Kennedy 55) ed è stato realizzato grazie a Tourability, il progetto finanziato dall’assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana e dalla presidenza del Consiglio dei Ministri per ampliare l’offerta di turismo accessibile nell’Isola.

Pubblicità

 

 

Il Beteyà Park sarà inaugurato alle ore 17 sabato 29 giugno, parteciperanno all’evento l’Arcivescovo di Catania Luigi Renna, l’Imam di Catania Abdelhafid Kheit, Antonio Scavone già assessore regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, l’assessore ai Servizi Sociali, Inclusione sociale e Famiglia del Comune di Catania Bruno Brucchieri, l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Catania Andrea Guzzardi, l’ispettore dei Salesiani di Sicilia Giovanni D’Andrea, il presidente di Don Bosco 2000 (capofila del progetto) Agostino Sella e Francesco Cauchi, advisor del progetto Tourability.

 

 

Un tree village specifico per bambini, sei diversi percorsi immersi nella natura con ponti e carrucole creati tra gli alberi, con passerelle – alcune delle quali accessibili in carrozzella – un’arrampicata, e un percorso creato per le persone con disabilità, il parco è a pochi metri dal mare ed è pensato per coinvolgere tutti in una esperienza di divertimento, sicura e stimolante.

 

 

Beteyà Park si aggiunge ai lidi già selezionati – dieci a oggi tra Catania e Palermo – dal progetto Tourability per promuovere lo sviluppo delle destinazioni turistiche senza barriere. All’interno delle diverse location accessibili saranno avviati servizi di accoglienza, supporto e laboratori creativi organizzati da Spazio 47 e sono in fase di avvio i tirocini formativi coordinati dal CPIA Catania 2 che vedranno il coinvolgimento di 30 persone con disabilità per il collocamento mirato, 15 a Catania e 15 a Palermo nei lidi del litorale della Plaia e di Mondello e in altre strutture che parteciperanno alle attività di inclusione.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli