giovedì 24 Aprile, 2025, 9: 13 CEST
13.4 C
Catania
HomeProvinceCataniaREDI Webinar su: 'Gestione dei disastri e riduzione del rischio di catastrofi...

REDI Webinar su: ‘Gestione dei disastri e riduzione del rischio di catastrofi naturali’

Venerdì 30 settembre, a partire dalle 9:00, si terrà il webinar, aperto al pubblico, sul primo training formativo del progetto REDI (REducing risks of natural DIsasters)

Venerdì 30 settembre, a partire dalle 9:00, si terrà il webinar, aperto al pubblico, sul primo training formativo del progetto REDI (REducing risks of natural DIsasters).

Pubblicità

La mattinata di seminari sui temi della pericolosità sismica, della vulnerabilità, del rischio, del codice di protezione civile e della ricostruzione, rivolta particolarmente agli studenti della scuola REDI, verrà aperta anche agli addetti ai lavori per aumentarne la consapevolezza diffusa.

 

Il webinar che, tra gli altri, vedrà l’intervento del Prof. Carlo Doglioni – Presidente dell’INGV – sul tema “Geodinamica e pericolosità sismica”, è l’evento conclusivo della scuola REDI che dal 26 settembre a Camerino ha visto scienziati e studenti specialisti del settore confrontarsi in una una scuola innovativa e multidisciplinare per un training sulla gestione dei disastri e la riduzione dei rischi delle catastrofi naturali.

 

Le calamità naturali (terremoti, alluvioni, frane, tornado, incendi, siccità e altri eventi estremi) possono determinare gravi perdite, sia in termini di vite umane che di beni materiali e immateriali (edifici, attività produttive, benessere sociale, legami di comunità, ecc.), ponendo così un serio freno all’effettiva realizzazione di uno sviluppo duraturo e sostenibile.

Per ridurre i rischi nei confronti dei disastri naturali è necessario porre in atto una serie di azioni, integrate e complementari, che diminuiscano l’esposizione e la vulnerabilità ai pericoli

naturali, migliorino la preparazione a una risposta immediata e contribuiscano a creare i presupposti per il recupero post emergenziale, determinando così la resilienza complessiva

del sistema.

 

Gli interessati potranno collegarsi al seguente link: https:/unicam.webex.com/meet/massimo.sargolini

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Meloni “Papa Francesco restituiva voce a chi non l’aveva”

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il mondo ricorderà Papa Francesco come il Papa della gente, degli ultimi, degli invisibili, dei poveri, delle periferie fisiche ed...

Meloni “Papa Francesco disse che la politica opera per il bene...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il Santo Padre ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, tese...

25 aprile, Sala “Io sempre stato sobrio. Spero in corteo tranquillo”

25 aprile, Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai. Siamo tutti attenti...

I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

I ristoratori italiani di NY
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani...

Tg Economia – 23/4/2025

Tg Economia - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030 - L'Ue rafforza i controlli sugli investimenti...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli