giovedì 24 Aprile, 2025, 11: 49 CEST
19.4 C
Catania
HomeProvinceCataniaEmofilia, Policlinico Catania pioniere in Sicilia per terapia genica

Emofilia, Policlinico Catania pioniere in Sicilia per terapia genica

Il primo trattamento è stato effettuato il 1 aprile su un paziente di 36 anni

Il Policlinico di Catania ha segnato un importante traguardo nella cura dell’emofilia A, con l’esecuzione della prima terapia genica in Sicilia per il trattamento di questa rara malattia congenita. L’intervento è stato effettuato il 1° aprile. L’emofilia è una patologia congenita caratterizzata dalla carenza di uno dei fattori della coagulazione, con le due forme principali, emofilia A e B. La malattia colpisce principalmente gli uomini, mentre le donne sono solitamente portatori senza sintomi evidenti. Le manifestazioni principali della emofilia sono emorragiche, sia spontanee che post-traumatiche – ematomi, soprattutto muscolari, epistassi (sangue dal naso), emorragie a livello articolare (emartri) – e si manifestano, in genere, entro i primi due anni di vita. Se curato, il paziente emofilico riesce a condurre una vita normale, può praticare sport e svolgere attività lavorative. La terapia genica costituisce un passo avanti nella cura di questa malattia e consiste nell’introduzione di un gene funzionante nel fegato del paziente tramite un vettore virale, che consente la produzione del fattore mancante, evitando così sanguinamenti e migliorando significativamente la qualità della vita del paziente.

Pubblicità

 

Al Policlinico di Catania, la terapia genica è stata somministrata a un giovane di 36 anni, affetto da emofilia A grave. Dopo l’intervento, il paziente sta bene e non necessita più delle precedenti somministrazioni endovenose e dovrà sottoporsi ai controlli clinici previsti. Dorina Cultrera, dirigente medico della Unità operativa complessa di Ematologia, e Francesco Di Raimondo, professore ordinario di Malattie del sangue dell’Università di Catania e direttore della stessa Unità, sono stati i principali artefici di questa importante pietra miliare. La terapia genica non è adatta a tutti i pazienti, fino adesso solo 11 in tutta Italia ne hanno potuto beneficiare: chi vi si sottopone deve essere in buone condizioni generali, non soffrire di patologie infettive come epatite o HIV, e non avere anticorpi che interferiscano con il vettore virale. Inoltre, l’età minima per accedere al trattamento è di 18 anni.

 

 

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Meloni “Papa Francesco restituiva voce a chi non l’aveva”

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il mondo ricorderà Papa Francesco come il Papa della gente, degli ultimi, degli invisibili, dei poveri, delle periferie fisiche ed...

Meloni “Papa Francesco disse che la politica opera per il bene...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il Santo Padre ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, tese...

25 aprile, Sala “Io sempre stato sobrio. Spero in corteo tranquillo”

25 aprile, Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai. Siamo tutti attenti...

I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

I ristoratori italiani di NY
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani...

Tg Economia – 23/4/2025

Tg Economia - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030 - L'Ue rafforza i controlli sugli investimenti...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli