giovedì 24 Aprile, 2025, 14: 33 CEST
21.4 C
Catania
HomeProvinceMessinaMessina: campagna solidale 'Cuori CerAmici', distribuite oltre 2.600 uova di Pasqua

Messina: campagna solidale ‘Cuori CerAmici’, distribuite oltre 2.600 uova di Pasqua

Arricchite da ceramiche dipinte a mano da ragazzi con autismo del centro diurno di Nizza di Sicilia

La Pasqua 2025 sarà ricordata con una grande ondata di affetto, generosità e bellezza. Si è conclusa con oltre 2.600 uova di Pasqua solidali distribuite tra banchetti e scuole la campagna solidale ‘Cuori CerAmici’ del Centro diurno autismo di Nizza di Sicilia (Messina), ideata e curata per l’associazione dal fundraiser Alessandro Silipigni. Un progetto che ha mobilitato scuole, comuni, volontari e famiglie, unendo centinaia di persone intorno a un gesto semplice, ma dal significato profondo. Un risultato che ha superato ogni aspettativa, tanto da costringere il Centro a rifiutare ulteriori richieste: tutte le uova sono andate esaurite in pochissimi giorni. Ogni uovo è stato un pezzo unico, arricchito da ceramiche dipinte a mano dalle ragazze e dai ragazzi con autismo nel laboratorio del Centro. Piccole opere d’arte che hanno parlato a tutti di inclusione, creatività e valore del dono.

Pubblicità

 

Ad abbracciare la campagna sono stati 12 Comuni della zona jonica messinese: Alì, Antillo, Casalvecchio Siculo, Fiumedinisi, Forza D’Agrò, Itala, Mongiuffi Melia (dove giunta e consiglio comunale si sono autotassati per aderire alla campagna), Roccalumera, Sant’Alessio Siculo, Savoca, Scaletta Zanclea e Taormina. Una delle azioni più significative della campagna ‘Cuori CerAmici’ è stata l’attività di sensibilizzazione svolta nelle scuole. In ogni plesso visitato si è spiegato agli alunni quanto sia importante accogliere, considerare e rispettare chi può sembrare diverso. Per tantissimi di loro, quest’anno, l’uovo di Pasqua ha avuto un significato nuovo e profondo, diventando simbolo di sostegno e amore. “Il nostro territorio ha dimostrato una sensibilità straordinaria – dice Carmelo Caporlingua, presidente del Centro diurno Autismo -. Questo risultato va oltre i numeri, è un abbraccio collettivo alle famiglie che vivono l’autismo ogni giorno con coraggio”. Per Alessandro Silipigni, è stato “un onore prima ancora che un piacere contribuire a generare un flusso di energie positive attorno al Centro di Nizza. La soddisfazione più grande, come professionista e come persona, è sapere di poter mettere le mie competenze al servizio di una realtà che, da anni, cammina accanto alle persone con autismo e alle loro famiglie, con dedizione, competenza e autentico affetto”.

 

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Papa, Ciciliano “In Basilica 50mila accessi nelle prime 24 ore”

Papa, Ciciliano
ROMA (ITALPRESS) - "Nelle prime 24 ore ci sono stati quasi 50mila accessi. La basilica è rimasta aperta sino alle 5,30 di questa...

Dfp, capo del servizio Commissioni illustra procedure approvazione

Dfp, capo del servizio Commissioni illustra procedure approvazione
ROMA (ITALPRESS) - "Il Documento di finanza pubblica è il primo passo del cosiddetto ciclo di bilancio, cioè quell'insieme di documenti, atti e...

Pianeta donna – Puntata del 24/4/2025

Pianeta donna - Puntata del 24/4/2025
MILANO (ITALPRESS) - Nella diciassettesima puntata di Pianeta Donna, format dell'Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Jessica Malfatto,...

Nella notte massicci bombardamenti su Kiev, quasi 100 i civili colpiti

Nella notte massicci bombardamenti su Kiev, quasi 100 i civili colpiti
ROMA (ITALPRESS) - E' di 9 morti e 70 feriti un primo bilancio dei massicci bombardamenti con missili e droni russi che nella...

Sala “Pinelli non sia figura divisiva, terribile danneggiamento targa”

Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È un disastro, è un peccato" che la targa memoriale di Giuseppe Pinelli in piazzale Segesta sia stata danneggiata per...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli