giovedì 24 Aprile, 2025, 6: 03 CEST
13.7 C
Catania
HomeAdnkronos newsspettacoliE' morto Antonello Fassari, il successo con 'Avanzi' e 'I Cesaroni'

E’ morto Antonello Fassari, il successo con ‘Avanzi’ e ‘I Cesaroni’

Pubblicità

(Adnkronos) – Lutto nel mondo dello spettacolo. L’attore Antonello Fassari è morto oggi, sabato 5 aprile, all’età di 72 anni. Il primo amore è stato il teatro, ma ha raggiunto il successo con il programma tv cult ‘Avanzi’ di Serena Dandini e l’amata fiction ‘I Cesaroni’. Tra i suoi progetti più celebri anche i film ‘Romanzo Criminale’ di Michele Placido e ‘Suburra’ di Stefano Sollima. Di recente è apparso sul grande schermo in ‘Flaminia’, debutto alla regia di Michela Giraud. 

Classe 1952, nato a Roma da papà Osvaldo Fassari, avvocato penalista, e Adriana Gambardella. Si è diplomato all’Accademia d’arte drammatica ‘Silvio d’Amico’ nel 1975. Ha lavorato tanto in teatro, ma ben presto si è affermato anche come comico in tv, in programmi come ‘Avanzi’, nei panni del compagno Antonio, con eschimo e borsa di Tolfa, e ‘Tunnel’. Personaggi che ha saputo condire con la giusta dose di romanità. In oltre 50 anni di carriera, ha lavorato con grandi registi del calibro di Marco Risi ne ‘Il muro di gomma’, Marco Tullio Giordana in ‘Pasolini, un delitto italiano’, Michele Placido in ‘Romanzo Criminale’ e Stefano Sollima in ‘Suburra’.  

Il grande successo è arrivato con la fiction ‘I Cesaroni’, in cui ha interpretato l’oste Cesare Cesaroni, al fianco di Claudio Amendola, dal 2006 al 2014. Un personaggio al tempo stesso ruvido e dolce, che non ha fatto fatica a conquistare il pubblico. Per la tv ha recitato anche nella miniserie tv ‘Luisa Spagnoli’ al fianco di Luisa Ranieri. Recentemente ha interpretato il padre del personaggio di Michela Giraud nel film ‘Flaminia’. Senza dimenticare la sua partecipazione nel film cult del 1995 ‘Selvaggi’ di Carlo Vanzina. Fassari si è anche cimentato dietro la macchina da presa. Nel 2000 ha debuttato con il film ‘ Il segreto del giaguaro’ con protagonista il rapper italiano Piotta. Riavvolgendo il rullino dei ricordi, spunta un capitolo musicale. Nel 1984, infatti, Fassari ha inciso una canzone rap dal titolo ‘Romadinotte’, di cui ha scritto il testo, su una base di Lele Marchitelli, Danilo Rea e Pasquale Minieri. Tra i più grandi amori dell’attore, l’AS Roma. 




Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Meloni “Papa Francesco restituiva voce a chi non l’aveva”

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il mondo ricorderà Papa Francesco come il Papa della gente, degli ultimi, degli invisibili, dei poveri, delle periferie fisiche ed...

Meloni “Papa Francesco disse che la politica opera per il bene...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il Santo Padre ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, tese...

25 aprile, Sala “Io sempre stato sobrio. Spero in corteo tranquillo”

25 aprile, Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai. Siamo tutti attenti...

I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

I ristoratori italiani di NY
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani...

Tg Economia – 23/4/2025

Tg Economia - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030 - L'Ue rafforza i controlli sugli investimenti...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli