giovedì 24 Aprile, 2025, 6: 03 CEST
13.7 C
Catania
HomeCinemaMagic Show: il corto sulla ludopatia con un inedito Nino Frassica

Magic Show: il corto sulla ludopatia con un inedito Nino Frassica

Il cortometraggio “Magic Show” con protagonista un inedito e intenso Nino Frassica, affronta il delicato tema della dipendenza da gioco d’azzardo. Il film, scritto da Andrea Traina, che ne è anche regista, da Ornella Sgroi e Davide Vigore, promosso e finanziato dalla ASP di Ragusa, nell’ambito di un più ampio programma di contrasto al fenomeno, è stato prodotto da Onirica srl e girato a Vittoria (RG), comune sciolto per infiltrazioni mafiose e ancora oggi commissariato. Il gioco d’azzardo è uno dei canali di finanziamento delle mafie, da qui la scelta della location, legata al contempo alla volontà di dare luce alla parte sana della comunità.
Non a caso, Magic Show sarà proiettato in anteprima l’11 e il 13 dicembre al 7° Peace Film Festival di Vittoria, dove è stato girato, e al 19° Festival Internazionale del Cinema di Frontiera di Marzamemi.

Pubblicità

“Magic Show è una fiaba moderna che restituisce la complessità del tema della ludopatia con suggestione ed empatia, attraverso un linguaggio cinematografico sofisticato ma non criptico, capace di tratteggiare un’intera esistenza con la sola forza di uno sguardo coerente e scrupoloso. – spiega Andrea Traina – Un cinema consapevole, che ancorandosi ai codici del genere costruisce il suo racconto su un terreno condiviso con lo spettatore, e tuttavia sovverte quegli stessi codici in modo inaspettato, per colpirlo dritto all’anima, investendolo con un universo sensoriale verso il quale non può opporre difese intellettuali. “Magic Show” sublima la potenza di una narrazione raffinata per instillare nel pensiero dello spettatore il germe del cambiamento sociale”.
In Italia, i dati sulla dipendenza patologica dal gioco d’azzardo parlano di una spesa di circa 107,3 miliardi di euro solo nel 2018 (oltre 49 miliardi in videolottery e slot machine) e solo per il gioco legale, esclusi quindi quello illegale e quello online. Si parla di dipendenza patologica di massa, con problemi non solo economici e finanziari, ma anche relazionali, che coinvolgono famiglia, amicizie, lavoro. Da qui, la necessità di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sulle reali dimensioni del fenomeno e sulle sue conseguenze sociali, sanitarie ed economiche. Per questo l’Asp di Ragusa, nell’ambito di un più ampio programma di contrasto alla dipendenza da gioco d’azzardo, ha bandito un concorso per la realizzazione di un audiovisivo, vinto dal progetto del cortometraggio “Magic Show”.

Sinossi: Ulisse (un intenso e inedito Nino Frassica) è un ex-imprenditore vessato dagli usurai, che in pochi anni ha visto andare in pezzi la sua intera vita, a partire dal momento in cui è precipitato nel vizio del gioco. Una notte, dopo aver bruciato anche l’ultimo spicciolo come al solito nelle macchinette, si imbatte per caso nel “Magic Show”, un piccolo locale sul cui palco si esibisce una giovane illusionista, l’incantevole Luna. La straordinaria poesia delle sue illusioni riaccende in Ulisse una luce che si era spenta del tutto, ma l’ultimatum degli strozzini lo obbliga a fare la scelta più importante della sua vita…

MAGIC SHOW
Italia – 2019 – 15’
Regia di: ANDREA TRAÌNA
Scritto da: ANDREA TRAÌNA, ORNELLA SGROI, DAVIDE VIGORE
Interpreti: NINO FRASSICA, LUCIA SARDO, ANGELO TOSTO, KATIA GRECO, LUCIANO FIORETTO, ANITA INDIGENO
Fotografia: GIANNI MAMMOLOTTI
Montaggio: ANDREA TRAÌNA
Musiche Originali: PEPPE AREZZO
Promosso e finanziato da: ASP di RAGUSA
Prodotto da: ONIRICA SRL
Password: ulisse

ANDREA TRAÌNA vive e lavora a Roma. Ha scritto e diretto cortometraggi, spot, lungometraggi e serie TV. I suoi lavori, trasmessi dai principali broadcaster italiani, si sono aggiudicati sempre prestigiosi riconoscimenti, partecipando ai più importanti festival nazionali e internazionali. Ha collaborato con Sky e Fox Crime Italia con numerosi progetti, inclusa la mini serie thriller “APNEA”, che ha creato, scritto e diretto. Con il thriller psicologico “IL GIOCO DI SARAH” si è aggiudicato il premio Solinas. È creatore della serie inedita “LOS SENTIDOS DE LA MUERTE”, di cui ha scritto e diretto i primi due capitoli, per la spagnola Filmax. Recentemente, ha avviato una collaborazione con Tìpota Movie Company, per la realizzazione di una serie di film documentari di prossima messa in onda sui canali Rai e Sky.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Meloni “Papa Francesco restituiva voce a chi non l’aveva”

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il mondo ricorderà Papa Francesco come il Papa della gente, degli ultimi, degli invisibili, dei poveri, delle periferie fisiche ed...

Meloni “Papa Francesco disse che la politica opera per il bene...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il Santo Padre ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, tese...

25 aprile, Sala “Io sempre stato sobrio. Spero in corteo tranquillo”

25 aprile, Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai. Siamo tutti attenti...

I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

I ristoratori italiani di NY
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani...

Tg Economia – 23/4/2025

Tg Economia - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030 - L'Ue rafforza i controlli sugli investimenti...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli