sabato 29 Marzo, 2025, 14: 42 CET
19.1 C
Catania
HomeCronacaRegione sblocca progetto per la Cittadella della Cultura a Messina

Regione sblocca progetto per la Cittadella della Cultura a Messina

La giunta regionale, infatti, ha approvato oggi la rimodulazione delle risorse destinate al recupero edilizio di alcuni padiglioni, passaggio fondamentale per la conclusione dell'iter.

Potrà finalmente essere realizzata la Cittadella della Cultura di Messina, all’interno dell’ex complesso ospedaliero Regina Margherita. Su proposta dell’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana Francesco Paolo Scarpinato, la giunta regionale, infatti, ha approvato oggi la rimodulazione delle risorse destinate al recupero edilizio di alcuni padiglioni, passaggio fondamentale per la conclusione dell’iter.

Pubblicità

 

 

Degli oltre 24 milioni di euro complessivi previsti per il restauro dell’intero complesso, circa sei milioni saranno destinati all’acquisto, da parte della Regione Siciliana, della “Casa Istituto Nostra Signora della Carità del Buon Pastore”, attuale sede della Soprintendenza ai Beni culturali di Messina.

 

 

«Un atto significativo per la valorizzazione del patrimonio culturale della città dello Stretto. L’acquisto della sede della Soprintendenza – dice l’assessore Scarpinato – rappresenta un passaggio cruciale, perché permette di sbloccare una vicenda annosa e porre fine alle problematiche legate a sfratti e contenziosi che per troppo tempo hanno coinvolto l’ente. Finalmente garantiamo stabilità agli uffici e avviamo un progetto di riqualificazione che valorizzerà l’intero complesso del Regina Margherita».

 

 

L’operazione consentirà di destinare il padiglione 3, inizialmente previsto come sede della Soprintendenza, agli uffici amministrativi regionali, garantendo un significativo risparmio economico per l’amministrazione: con questa razionalizzazione, infatti, si eviterà di ricorrere a numerosi immobili in locazione. Le risorse aggiuntive saranno destinate al restauro del padiglione 10, che ospiterà la Biblioteca regionale universitaria e al recupero dei padiglioni 1 e 2, che accoglieranno rispettivamente il museo Archeologico e il museo del Terremoto.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Crosetto “Linea chiara del Governo sulla difesa, Salvini consapevole”

Crosetto
ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo una linea chiara sulla difesa. Non penso, avendogli parlato, che Salvini pensi che l'Italia non debba difendersi. E' consapevole...

Asp Trapani, Schifani “Io ho chiesto scusa, qualcuno non l’ha fatto”

Asp Trapani, Schifani
CATANIA (ITALPRESS) - Sul caso dell'Asp di Trapani "ciascuno di noi ha fatto la sua parte, siamo intervenuti, la situazione era estremamente compromessa,...

Schifani “Stiamo ricostruendo una Sicilia che dice no alla mafia”

Schifani
CATANIA (ITALPRESS) - "Grazie al sacrificio di chi ha dato la sua vita - magistrati, forze dell'ordine, imprenditori - grazie alla nuova politica,...

Sicilia, Schifani “Legge mancia? Non si ripeterà in futuro”

Sicilia, Schifani
CATANIA (ITALPRESS) - - "Ho fatto di tutto perché non venisse impugnata, ho avuto continui contatti con il Governo nazionale che stava...

Schifani “Impegno per consentire a imprese lavorare bene in Sicilia”

Schifani
CATANIA (ITALPRESS) - "Lo sviluppo di un territorio passa da chi investe, da chi rischia con il proprio capitale, con la propria impresa,...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli