CATANIA – La questione dell’abbandono del parcheggio comunale di via Ala e la richiesta di affidamento del bene alla Sostare, portata avanti di recente dalla Ugl di Catania, è approdata questa mattina in seconda Commissione consiliare permanente di Palazzo degli Elefanti. “Una battaglia di principio quella avviata dal sindacato per valorizzare un immobile pubblico e contemporaneamente togliere un settore della partecipata da un locale in affitto dove i lavoratori operano in condizioni estreme – hanno spiegato in avvio dei lavori, al presidente Agatino Giusti ed ai consiglieri commissari presenti, il segretario provinciale della federazione Terziario, Carmelo Catalano, ed il suo vice Vito Tringale, intervenuti anche a nome del segretario territoriale Giovanni Musumeci.
Riteniamo che questa sia una proposta di buon senso, nata prima di tutto per eliminare un vero e proprio controsenso dovuto al semplice fatto che da una parte si invoca la razionalizzazione delle società partecipate, mentre dall’altra si continua a consentire alle stesse di mantenere locazioni come quella di via Proserpina (dove attualmente si trova il comparto rimozione e manutenzione di Sostare) dove i dipendenti lavorano quotidianamente all’interno di moduli da cantiere. D’altro canto, invece, in una zona residenziale della città vi è un bene dei cittadini, oggi in mano a vandali e delinquenti, che era già stato ristrutturato dal gestore del servizio di sosta oltre dieci anni fa con una spesa di migliaia di euro e poi mai realmente affidato dall’amministrazione del tempo – hanno aggiunto i due sindacalisti.” Posizione ampiamente condivisa dalla Commissione che, nei primi giorni di agosto, effettuerà un sopralluogo e poi convocherà nuovamente sia i rappresentanti dell’amministrazione e degli uffici comunali, che la Sostare ed il sindacato. “Ringraziamo il presidente Giusti per averci dato la possibilità di esporre ai consiglieri la nostra idea – concludono Catalano e Tringale. Siamo certi che la sinergia operativa che è stata avviata con l’ente comunale ci porterà presto al raggiungimento dell’obiettivo di pubblica utilità, per garantire dignità ai lavoratori di Sostare e sgravare la stessa azienda di un onere, restituendo valore e funzione al parcheggio di via Ala.”