giovedì 24 Aprile, 2025, 11: 53 CEST
19.4 C
Catania
HomeNaturaAnimaliDalla Parte degli Animali: la puntata del 13 aprile in difesa di...

Dalla Parte degli Animali: la puntata del 13 aprile in difesa di agnelli e capretti

Alma, Heidi, Charlie e Nabu, quattro agnelli fortunati che, invece di finire sulla tavola, hanno trovato una famiglia speciale e ora vivono con Michela, Stella e Leo. Il povero Lazzaro, salvato in provincia di Palermo da un volontario della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, che ora cerca una casa. La mufloncina Lily soccorsa dal Cras Stella del Nord come tantissimi altri animali selvatici. Sono questi i temi principali della prossima puntata di Dalla Parte degli Animali in onda domenica 13 aprile alle 10.05 su Rete4: il programma ideato e condotto, con i piccoli Stella e Leo, dall’on. Michela Vittoria Brambilla, che viene riproposto in replica domenica alle 16.30 su La5 e il martedì in seconda serata sempre su Rete4.

Pubblicità

 

Con la Pasqua in arrivo, nell’occasione della Domenica delle Palme, non può mancare un appello, accorato, in difesa degli agnelli, dei capretti e di tutti gli altri animali che, in questo periodo dell’anno, vengono macellati per finire in tavola, spesso dopo un’estenuante viaggio dai paesi dell’Est Europa, stipati in camion sovraffollati, senza cibo e acqua. Un’usanza inaccettabile che potremmo e anzi dovremmo superare: lo dimostrano i simpatici musetti di Alma, Heidi, Charlie e Nabu salvati da Michela Brambilla e dalla sua famiglia. Vedremo come vivono con Stella, Leo, i pastori dei Pirenei Titto e Queen e i tantissimi altri animali che popolano la casa della nostra conduttrice. Che differenza c’è fra loro e un cane, un gatto o qualsiasi altro animale considerato “domestico”?

 

Nessuna, ed è proprio per questa ragione che la LEIDAA si batte per difenderli tutti. Lazzaro è un povero cagnolone abbandonato, legato al cancello della casa di un nostro volontario: gli abbiamo evitato il canile, ma ora cerca una casa dove vivere circondato dall’amore di una vera famiglia. Sarete voi a darglielo? Anche i selvatici meritano tante attenzioni: come quelle che fornisce loro il Cras Stella del Nord della LEIDAA. Vedremo, tra i tanti, la mufloncina Lily salvata da un’epidemia di blue tongue che oggi viene liberata nell’area protetta dei boschi del Cras.

 

Tra coloro in cerca di casa Amanda, sei anni di cui tre trascorsi in canile; Zoe, cagnolina di due anni, ceduta perché troppo “esuberante” e Balto, un cane di strada. Ad aver trovato una casa piena d’amore invece Ragnar, un corso grande e grosso, coccolone e distruttore di oggetti, che vive con Marco Maddaloni, la moglie e le loro tre figlie.

 

 

 

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Meloni “Papa Francesco restituiva voce a chi non l’aveva”

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il mondo ricorderà Papa Francesco come il Papa della gente, degli ultimi, degli invisibili, dei poveri, delle periferie fisiche ed...

Meloni “Papa Francesco disse che la politica opera per il bene...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il Santo Padre ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, tese...

25 aprile, Sala “Io sempre stato sobrio. Spero in corteo tranquillo”

25 aprile, Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai. Siamo tutti attenti...

I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

I ristoratori italiani di NY
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani...

Tg Economia – 23/4/2025

Tg Economia - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030 - L'Ue rafforza i controlli sugli investimenti...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli