mercoledì 5 Febbraio, 2025, 8: 41 CET
10.1 C
Catania
HomeProvinceCataniaCatania: sospesa attività di laboratorio ad un bar di via Etnea, sanzioni...

Catania: sospesa attività di laboratorio ad un bar di via Etnea, sanzioni per 38000 euro

L’intervento dei poliziotti si inquadra nel contesto delle attività disposte dal Questore di Catania per verificare l’osservanza delle norme di settore e la qualità dei prodotti

È stata sospesa con effetto immediato l’attività di laboratorio di un bar di via Etnea per le gravi irregolarità riscontrate durante un articolato controllo coordinato dalla Polizia di Stato.

Pubblicità

 

 

L’intervento dei poliziotti si inquadra nel contesto delle attività disposte dal Questore di Catania per verificare l’osservanza delle norme di settore e la qualità dei prodotti, a tutela degli esercizi commerciali che rispettano le regole e a salvaguardia della salute dei cittadini e dei turisti.

 

 

Insieme agli agenti della squadra volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, che hanno identificato 13 persone, delle quali 6 già note alle Forze dell’Ordine, ha operato, in piena sinergia, il personale dell’Ispettorato Provinciale del Lavoro, dell’ASP Igiene Pubblica e Servizio Veterinari, dello S.Pre.S.A.L., della Polizia Locale Annona e del Corpo Forestale della Regione Sicilia.

 

 

La task force ha effettuato il controllo presso un bar di Via Etnea al cui interno sono state riscontrate numerose irregolarità. In particolare, le verifiche effettuate a cura del Corpo Forestale hanno portato al sequestro di 120 kg di prodotti alimentari, in parte scaduti e in parte contenuti in barattoli privi di etichettatura. Per tale ragione al titolare sono state comminate sanzioni per un importo totale di 1500 euro.

 

 

L’ASP ha operato con personale del Servizio Veterinari, non riscontrando irregolarità sui prodotti di origine animale. Il Servizio Igiene Pubblica ha, invece, accertato rilevanti mancanze per quanto concerne le condizioni igienico sanitarie del laboratorio di produzione degli alimenti, che hanno portato alla sospensione solo dell’attività del laboratorio, all’irrogazione di una sanzione amministrativa di 1000 euro, nonché all’imposizione di prescrizioni per il ripristino delle condizioni strutturali dei locali e delle attrezzature vetuste. Addirittura vi era una blatta sul frigorifero e le condizioni di sporcizia riscontrate hanno fatto scattare la sospensione della produzione di alimenti e della lavorazione in laboratorio. Potrà continuare ad esercitare l’attività solo il bar per la somministrazione di bevande e alimenti prodotti in altro luogo.

 

 

Il personale del Servizio di Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro ha accertato gravi carenze, comminando sanzioni per un importo totale di circa 35000 euro; in particolare erano presenti estintori scaduti, la cassetta di primo soccorso era priva del contenuto minimo previsto dalla legge, l’impianto elettrico non era a norma, non erano presenti uscite di emergenza e il locale laboratorio presentava una scala d’accesso inidonea, soppalchi non a norma e scaffalature non ancorate al muro.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli