giovedì 24 Aprile, 2025, 12: 19 CEST
19.4 C
Catania
HomeProvinceCataniaFase 3, Movida: cinque ordinanze di chiusura di locali per violazione orario

Fase 3, Movida: cinque ordinanze di chiusura di locali per violazione orario

CATANIA – Sanzioni pesanti della Polizia Municipale per cinque locali del centro storico che nella notte tra sabato e domenica, hanno violato l’orario di chiusura che con ordinanza del Sindaco Salvo Pogliese è stato fissato alle ore 1,00. A ciascuno di essi è stata applicata una multa di 400 euro e la sanzione accessoria della chiusura provvisoria dell’attività per 5 giorni. I locali, due ubicati in Via Teatro Massimo e due in Via Landolina, erano stati trovati aperti e in pieno esercizio alle ore 2.30 della domenica mattina durante un giro di ricognizione della pattuglia notturna della Polizia Commerciale che – in considerazione dell’elevato numero di utenti presenti, molti dei quali seduti ai tavoli, e dei problemi di ordine pubblico che si sarebbero potuti verificare – ha evitato di intervenire nell’immediato e ha inoltrato ai superiori gerarchici una relazione di servizio per l’adozione dei successivi provvedimenti. Per tale motivo, su disposizione del Comandante, sono stati redatti d’ufficio i verbali che sono stati notificati ai quattro esercenti lunedì pomeriggio, insieme all’ordine di chiusura immediata per 5 giorni, che è stato eseguito contestualmente dalla pattuglia annonaria. Sempre nelle prime ore del mattino di domenica la Polizia Municipale ha sanzionato con la chiusura anch’esso per giorni un chiosco bar in Piazza Pardo che, alle ore 4,10, è stato trovato ancora in attività in violazione della citata ordinanza sindacale oltre a prevedere la chiusura all’una del mattino, stabilisce la successiva apertura non prima delle ore 6.00.

Pubblicità

Anche nei prossimi giorni, in linea alle direttive del sindaco Salvo Pogliese e dell’assessore Alessandro Porto, ulteriori serrati controlli verranno effettuati nel centro storico per garantire il rispetto delle regole ed evitare che comportamenti sconsiderati da parte degli esercenti e dell’utenza favoriscano una nuova diffusione dei contagi del virus COVID-19.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Meloni “Papa Francesco restituiva voce a chi non l’aveva”

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il mondo ricorderà Papa Francesco come il Papa della gente, degli ultimi, degli invisibili, dei poveri, delle periferie fisiche ed...

Meloni “Papa Francesco disse che la politica opera per il bene...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il Santo Padre ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, tese...

25 aprile, Sala “Io sempre stato sobrio. Spero in corteo tranquillo”

25 aprile, Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai. Siamo tutti attenti...

I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

I ristoratori italiani di NY
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani...

Tg Economia – 23/4/2025

Tg Economia - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030 - L'Ue rafforza i controlli sugli investimenti...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli