lunedì 31 Marzo, 2025, 9: 17 CEST
10.7 C
Catania
HomeEventiPalermo LUMSA incontro su “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”

Palermo LUMSA incontro su “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”

L'incontro serve a passare in rassegna iniziative tese a promuovere l'innovazione e la crescita economica in Sicilia

Giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione dell’Università LUMSA, sede di Palermo, ospita in Aula Magna l’incontro “Sicilia laboratorio di sviluppo: risultati e prospettive”.

Pubblicità

 

L’ incontro ha l’obiettivo di passare in rassegna e discutere motivazioni ed effetti dell’insieme delle iniziative esistenti tese a promuovere l’innovazione e la crescita economica in Sicilia mediante il sostegno alle imprese locali e ai progetti di sviluppo. Dopo i saluti del prof. Giampaolo Frezza, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione, prenderanno parte al convegno due assessori regionali per competenza, rispettivamente alle Attività produttive (Edy Tamajo) e all’Economia (Alessandro Dagnino), il dirigente generale Attività Produttive della Regione Siciliana (Dario Cartabellotta), i rappresentanti dell’IRFIS-Istituto Regionale per il finanziamento delle imprese in Sicilia (Iolanda Riolo), dell’IRSAP-Istituto Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive (Marcello Gualdani), dello SPRINT-Sportello Regionale per l’Internazionalizzazione delle Imprese (Tommaso Di Matteo), di Sicindustria (Luigi Rizzolo) e di Innovation Island (Biagio Semilia), oltre al prof. Giovanni Battista Dagnino, ordinario di Digital Strategy dell’Università LUMSA e direttore del LICAIM-LUMSA International Research Center for Artificial Inteligence Management. Modera Tullio Pagano.

 

Gli studenti presenti potranno interagire con i relatori in una sessione di Q&A. Si discuterà dell’offerta di risorse finanziarie, consulenze e agevolazioni fiscali per favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità e la competitività delle piccole e medie imprese siciliane. I risultati attesi includono l’aumento degli investimenti, la creazione di nuovi posti di lavoro e il rafforzamento dell’infrastruttura regionale, contribuendo così alla crescita economica sostenibile dell’Isola.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione PA
Redazione PA
Redazione Palermo
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Brignone “Stagione pazzesca, ma si può fare ancora meglio”

Brignone
MILANO (ITALPRESS) - "Ti devi dare degli obiettivi, devi mettere giù una scaletta, non solo in termini di risultato, ma in termini di...

Brignone “Io portabandiera Milano-Cortina? Ipotesi che mi rende fiera”

Brignone
MILANO (ITALPRESS) - "Io portabandiera? Non dipende da me, io ho fatto tutto il possibile con i miei risultati, quindi il mio l'ho...

Calenda “Bipolarismo fratturato, siamo a un tornante della storia”

Calenda
ROMA (ITALPRESS) - "Meloni ha fatto il suo intervento sulla sua prospettiva dei rapporti con gli Stati Uniti, ha parlato del suo programma...

Roda “Brignone portabandiera? Le scelte vanno fatte sul merito”

Roda
MILANO (ITALPRESS) - "Brignone portabandiera a Milano-Cortina? Quello che ha fatto Federica quest'anno penso sia difficile ripeterlo, quindi se le scelte devono essere...

Meloni al Congresso di Azione “Sto con l’Italia e con l’Occidente”

Meloni al Congresso di Azione
ROMA (ITALPRESS) - "Io sono qui per una ragione molto più profonda: vengo da una storia politica e di una comunità che ha...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli