giovedì 24 Aprile, 2025, 13: 59 CEST
21.4 C
Catania
HomeProvincePalermo“Regalami un sorriso” Donate ad UniPa le mascherine con visiera trasparente

“Regalami un sorriso” Donate ad UniPa le mascherine con visiera trasparente

PALERMO – Sono state donate all’Università degli Studi di Palermo le mascherine con visiera trasparente che consentono la lettura labiale alle persone con deficit uditivo realizzate con il progetto “Regalami un sorriso”, pensato da una giovane donna con problemi uditivi, Sara Gerini, e dal medico audiologico Aldo Messina.

Pubblicità

Il linguaggio verbale rappresenta solo uno dei centonovantadue modi di comunicare che un essere umano possiede e per questo motivo l’uomo è l’essere vivente che ha sviluppato, con l’evoluzione, il maggior numero di muscoli, con relativa innervazione, a livello del viso.
Per ottenere, ad esempio, un’espressione così apparentemente semplice come un sorriso, sono coinvolti ben 12 diversi muscoli (levator anguli oris, levator labii superioris, orbicuaris oculi, risorius, zygomaticus major e minor). Sono questi i principi della comunicazione non verbale necessaria a completare la interpretazione della comunicazione orale. Al tempo stesso il movimento labiale diventa comunicazione per quei soggetti con deficit uditivo che sfruttano la lettura labiale per comprendere quello che gli si sta dicendo.

“Grazie al sostegno del dott. Alfredo Barbaro – spiega il dott. Aldo Messina – sono state realizzate ed acquistate un centinaio di mascherine con visiera trasparente che saranno distribuite gratuitamente in alcuni luoghi simbolo per la comunicazione come gli uffici o a personaggi pubblici che rilasciano interviste televisive. Il messaggio che il progetto intende portare avanti è quello di non dimenticare, neanche in momenti di isolamento come questi, il valore di un sorriso rivolto ad ogni nostro simile.”

“Si tratta di un progetto importante che condividiamo pienamente. Queste speciali mascherine trasparenti sono indispensabili per garantire alle persone con problemi uditivi di comprendere il proprio interlocutore – commenta il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari – Ringraziamo chi lo ha realizzato per averlo proposto al nostro Ateneo che da sempre ha tra i suoi doveri il sostegno e l’attenzione per chi ha delle disabilità.”

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Meloni “Papa Francesco restituiva voce a chi non l’aveva”

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il mondo ricorderà Papa Francesco come il Papa della gente, degli ultimi, degli invisibili, dei poveri, delle periferie fisiche ed...

Meloni “Papa Francesco disse che la politica opera per il bene...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il Santo Padre ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, tese...

25 aprile, Sala “Io sempre stato sobrio. Spero in corteo tranquillo”

25 aprile, Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai. Siamo tutti attenti...

I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

I ristoratori italiani di NY
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani...

Tg Economia – 23/4/2025

Tg Economia - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030 - L'Ue rafforza i controlli sugli investimenti...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli