mercoledì 5 Febbraio, 2025, 4: 56 CET
10.8 C
Catania
HomeRubricheEsoterica“Comprendo se non comprendete” un testo esoterico di Giuseppe Fontanarosa

“Comprendo se non comprendete” un testo esoterico di Giuseppe Fontanarosa

“Quando non ho nulla da fare, chiedo al mio nulla che si prenda il mio da fare.” G. Fontanarosa

“Comprendo se non comprendete” è un testo selfpublishing che si fa spazio nella mente del lettore, lentamente. L’autore è uno studioso di esoterismo già da diversi anni che lascia il tempo di respirare e far sedimentare il molteplice significato di ognuna delle riflessioni. Ogni parola, esattamente come i simboli, può essere polisemica a prescindere dal senso che ha, poichè ogni parola ha un senso diverso per ognuno di noi. La parola famiglia, ad esempio, per alcuni è un luogo di pace. Per altri è luogo di continue battaglie e sofferenze. Alcuni sentiranno la sensazione di tristezza o mancanza nel leggere la medesima parola, mentre altri non se ne cureranno affatto poiché per loro non possiede alcun valore sulla carta e nella realtà. Molti di noi sanno che ogni testo può avere un senso letterale, uno allegorico, uno morale ed un altro anagogico. Senza calpestare l’ombra di scrittori molto più grandi ed autorevoli del sottoscritto, io aggiungerei una quinta dimensione interpretativa, quella personale. Chiedo dunque ai lettori di questo testo semplice ma profondo di affrontarne più volte le pagine, ogni volta con spirito rinnovato. Bisogna scorrere il testo con occhi sempre diversi ed intenti volti alla ricerca di questi cinque livelli che certamente coesistono in maniera armonica. Sarebbe molto interessante affiancare la lettura con una propria meditazione. Come ho avuto modo di scrivere nell’articolo riguardante il significato del triangolo che si staglia sulla copertina del testo, sia il disegno che il libro sono stati concepiti da me e dall’autore come un mezzo per percorrere delle vie meditative gentili e progressive. Quanti di noi, durante il giorno si fermano a meditare. Quanti di noi lo fanno sugli argomenti illustrati su questa mappa di Valori, Principi e concetti che ci guida alla scoperta di piccoli tesori che l’autore condivide con generosità paterna verso ogni lettore. Ciascuno si collocherà al grado di profondità che gli spetta. Ciascuno si orienterà verso i punti che più risuonano con la propria anima e nel farlo si risintonizzerà con il proprio vissuto. Il senso di tutto questo è trovare il Senso.

Pubblicità

In che direzione navigano le nostre vite, in che direzione navigano i nostri cuori, in che direzione navigano le nostre menti. Delle volte in direzioni talmente opposte tra loro da esserne costantemente lacerati. Da questo disallineamento sorge il dubbio, sorge la paura, sorge il Caos. Ed il caos porta spesso a sofferenza e malattia. Ogni cosa, per chi studia in profondità la ragione delle cose, nasce sempre da radici profonde. Sempre più spesso si sente parlare di origini spirituali della malattia. Quando lo spirito è diviso, la lacerazione si trasmetterà progressivamente agli altri piani di esistenza. La soluzione appare solo una. Reintegrare, Rettificare, Riunire ciò che è sparso. Gli intenti dell’autore divengono dunque Nobili e molto più Alti di ciò che si potrebbe inizialmente intuire. Il testo, del resto, fa parte di un progetto molto più grande ed ambizioso in cui ognuno può e deve costruire la sua parte. “Nei momenti bui, non c’è nulla di più forte della volontà di avere volontà”. Non è necessario conoscere l’autore di persona per poterne cogliere l’essenza e la profondità. Questi elementi sono parte del suo esprimersi poiché vi è esperienza, poiché vi è Vita vissuta attimo dopo attimo. Ed ogni attimo decodificato secondo il suo significato spirituale oltre che terreno ha dato vita a quello che adesso si è materializzato in un testo e che domani diverrà ispirazione per tutti quei momenti in cui, apparentemente, le tenebre trionfano sulla Luce. Dalla lettura del testo comprendiamo che esiste un equilibrio profondo e spesso nascosto di cui molti di noi non sono a conoscenza ma che si manifesta attraverso sogno, inconscio ed interventi da piani diversi dal nostro che cercano di metterci alla prova a volte distogliendoci, a volte convogliandoci. In questo gioco dobbiamo essere consapevoli ed avere equilibrio così da avere la nostra quota di libertà nelle scelte. Ed ogni qual volta riusciremo a raggiungere nuovi equilibri avremo un maggiore margine di manovra su questo, come su altri piani. Di ciò appare convinto l’autore del testo. Certamente resta qualche altro mistero da svelare, qualcosa che forse si rivelerà man mano che il libro ci accompagnerà nella quotidianità. Questo, d’altronde non è un libro che va riposto nella propria libreria personale a prendere polvere. Va tenuto in borsa e letto quando ci si trova immersi nel traffico, va tenuto sul comodino e letto quando vogliamo che il sonno porti ispirazione oltre che ristoro. È libro da leggere sorseggiando una bevanda di fronte ad un camino acceso. Il calore delle parole e quello della fiamma ci condurranno automaticamente in uno stato di contemplazione e serenità che come un circolo virtuoso farà bene a noi ed influenzerà quella parte di mondo in cui ci muoviamo e che in qualche modo ci appartiene.
Recensione di Ercole H. Fiandro

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli