giovedì 24 Aprile, 2025, 13: 51 CEST
21.4 C
Catania
HomeProvinceCataniaVisita del Ministro Nello Musumeci all’Istituto Duca degli Abruzzi di Catania

Visita del Ministro Nello Musumeci all’Istituto Duca degli Abruzzi di Catania

L'esposizione, curata dal fotoreporter Davide Anastasi, ripercorre un secolo e mezzo dell’istituto di Catania

Visita di lunedì 19 febbraio alle ore 10.00 del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci all’Istituto Duca degli Abruzzi in viale Artale D’Alagona 99 a Catania.

Pubblicità

Per l’occasione il Ministro insieme alla dirigente del “Duca degli Abruzzi di Catania”, Vice Presidente dell’ITS di Catania, Cavaliere della Repubblica, presidente della Rete Resil (Rete Nazionale delle Scuole di Logistica) e presidente “The International Propeller Clubs – Ports of Catania & Southeastern Sicily” Brigida Morsellino. Taglieranno il simbolico nastro che sancirà l’inaugurazione della mostra fotografica per le Celebrazioni dei 150 anni dell’Istituto Duca degli Abruzzi.

“E’ un onore per noi –afferma Brigida Morsellino- avere il Ministro Musumeci in visita nel nostro istituto. Una figura istituzionale di grande rilievo ma anche un nostro ex alunno che potrà ammirare la mostra fotografica che celebra un traguardo di enorme prestigio per il Duca degli Abruzzi”.

L’esposizione, curata dal fotoreporter Davide Anastasi, ripercorre un secolo e mezzo dell’istituto di Catania.

Scatti in bianco e nero per un percorso, diviso sui tre piani dell’edificio, che raccontano l’istituto in 150 anni di vita con vecchi e nuovi laboratori, registri, certificati di vaccinazione, la presenza della prima studentessa nel 1972, quella dello scrittore Nino Martoglio e dello stesso Ministro (ed ex alunno) Nello Musumeci.

 

 

Nella testimonianza delle 150 foto esposte trova spazio anche la sezione dedicata alle visite delle istituzioni politiche, sociali e religiose al “Politecnico del Mare di Catania”.

“Ringrazio la dirigente Morsellino che mi ha conferito quest’incarico e tutti coloro che hanno aiutato ad allestire i pannelli fotografici ed esplicativi- sottolinea Davide Anastasi- non è stato un lavoro facile ma le immagini di vita quotidiana in classe, sulle navi, nei momenti ricreativi, nei viaggi formativi e nei laboratori racconta l’essenza stessa dell’istituto costruendo un percorso di emozioni unico nel suo genere”.

 

 

Una mostra quindi inedita, e per questo estremamente affascinante, dove le fotografie, tutte originali e moltissime d’epoca, lavorate in digitale, permettono allo spettatore di seguire il cammino di crescita per quello che oggi rappresenta un’eccellenza per tutta l’Italia.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Meloni “Papa Francesco restituiva voce a chi non l’aveva”

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il mondo ricorderà Papa Francesco come il Papa della gente, degli ultimi, degli invisibili, dei poveri, delle periferie fisiche ed...

Meloni “Papa Francesco disse che la politica opera per il bene...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il Santo Padre ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, tese...

25 aprile, Sala “Io sempre stato sobrio. Spero in corteo tranquillo”

25 aprile, Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai. Siamo tutti attenti...

I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

I ristoratori italiani di NY
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani...

Tg Economia – 23/4/2025

Tg Economia - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030 - L'Ue rafforza i controlli sugli investimenti...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli