mercoledì 23 Aprile, 2025, 23: 46 CEST
16.5 C
Catania
HomeSportParma-Juventus 1-0: Pellegrino affonda i bianconeri

Parma-Juventus 1-0: Pellegrino affonda i bianconeri

Pubblicità

(Adnkronos) – La Juventus di Tudor cade a Parma in un insolito mercoledì di Serie A. Al Tardini, il graffio di Pellegrino regala l’1-0 e tre punti d’oro alla squadra di Chivu, che sale a quota 31 e mette a distanza di sicurezza la zona retrocessione (+6 dal Venezia terzultimo). La prima sconfitta dell’era Tudor vale una frenata pesante in ottica Champions per i bianconeri: la Juve ora è quinta a 59 punti, agganciata dalla Lazio e a -1 dal Bologna quarto. 

 

Dopo il minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco, al Tardini parte meglio la Juve. Ci prova subito Locatelli dal limite dell’area, ma la botta del centrocampista sfiora il palo alla destra di Suzuki. Il Parma pian piano abbozza una reazione, ma dopo una manciata di minuti Chivu è costretto a togliere Vogliacco (dopo un contrasto con Nico Gonzalez, al suo posto dentro Hainaut) e Bernabé (problema muscolare, dentro Estevez). I padroni di casa guadagnano comunque metri e si fa vedere dalle parti di Di Gregorio soprattutto con Bonny, pericoloso in un paio di occasioni intorno alla mezz’ora. A un soffio dall’intervallo, passano i giallobù: in pieno recupero, Valeri crossa e Pellegrino salta più in alto di tutti, firmando il vantaggio per i padroni di casa. Qualche colpa per Kelly, non proprio perfetto in marcatura, e proteste bianconere per un presunto tocco di mano. L’arbitro Chiffi dice che è tutto regolare, Parma avanti all’intervallo.  

La ripresa inizia all’insegna dei cambi. Chivu è costretto al terzo (Estevez non ce la fa a continuare e lascia spazio a Hernani), Tudor toglie Vlahovic e manda in campo Conceicao. La Juve guadagna metri con il passare dei minuti e Tudor trova spunti pericolosi con l’aiuto di Yildiz, mandato in campo al 57’ al posto di McKennie. È la mossa che cambia inerzia alla partita e dà il via all’assedio alla porta di Suzuki. La Juve alza i ritmi e ci prova: si fa vedere soprattutto con il turco e con un paio di conclusioni da fuori di Thuram e Conceicao, ma manca sempre la freschezza giusta nell’ultima giocata. Gli uomini di Chivu resistono fino al novantesimo, proteggono il vantaggio e strappano una vittoria che pesa come un macigno in ottica salvezza. Per Tudor, elogiato da Giuntoli nel pre-partita, ora la corsa Champions è un po’ più dura. 

 




Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Meloni “Papa Francesco disse che la politica opera per il bene...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il Santo Padre ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, tese...

25 aprile, Sala “Io sempre stato sobrio. Spero in corteo tranquillo”

25 aprile, Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai. Siamo tutti attenti...

I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

I ristoratori italiani di NY
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani...

Tg Economia – 23/4/2025

Tg Economia - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030 - L'Ue rafforza i controlli sugli investimenti...

Tg News – 23/4/2025

Tg News - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - 100.000 fedeli in Piazza San Pietro per omaggiare Papa Francesco - Accordo di pace Russia-Ucraina, ultima proposta...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli