Home Province Catania Catania, Teatro Stabile: alla sala Futura “Fratellina” della Compagnia Scimone e Sframeli

Catania, Teatro Stabile: alla sala Futura “Fratellina” della Compagnia Scimone e Sframeli

Lo spettacolo, che si è aggiudicato il Premio “Le Maschere del Teatro Italiano 2023” come migliore novità, ha come protagonisti Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale e Giulia Weber.

Ph Gianni Fiorito

La Sala Futura del Teatro Stabile di Catania ospiterà “Fratellina” di Spiro Scimone e la regia di Francesco Sframeli.
Lo spettacolo, che si è aggiudicato il Premio “Le Maschere del Teatro Italiano 2023” come migliore novità italiana, sarà in scena da venerdì 7 fino a domenica 9 febbraio.
Protagonisti di questa storia che ha un’impronta beckettiana, con un’atmosfera lieve e giocosa, sono Francesco Sframeli (Nac), Spiro Scimone (Nic), Gianluca Cesale (Fratellino) e Giulia Weber (Sorellina).

Nella scena composta da due grandi letti a castello Nic e Nac, una mattina, al risveglio, sperano di vivere in una nuova realtà, in una realtà diversa, dove tutte le cose dimenticate si possono di nuovo ritrovare.

L’incontro con Fratellino e Sorellina, tra ilarità e paradosso, denuncia e sconforto, trovano sorriso e ironia per superare stati d’ansia e sofferenza, permette a ciascuno di ritrovare la propria parte mancante all’interno di un contesto familiare poco accogliente.

 

La Compagnia Scimone Sframeli, tra le realtà più rappresentative del teatro contemporaneo e cinque volte vincitrice del prestigioso Premio Ubu, con lo spettacolo “Fratellina” porta sulla scena un testo poetico che racconta una realtà che sta capitolando sotto i colpi drammatici del nostro tempo, che sembra aver completamente dimenticato i veri valori dell’umanità.

 

Calendario rappresentazioni
venerdì 7 febbraio 2025 ore 20:45
sabato 8 febbraio 2025 ore 20:45
domenica 9 febbraio 2025 ore 18:00
Dal 7 al 9 febbraio 2025 | Sala Futura

FRATELLINA
di Spiro Scimone
regia Francesco Sframeli
con Francesco Sframeli (nel ruolo di Nac), Spiro Scimone (nel ruolo di Nic), Gianluca Cesale (nel ruolo di Fratellino), Giulia Weber (nel ruolo di Sorellina)
scena Lino Fiorito
costumi Sandra Cardini
disegno luci Gianni Staropoli
regista assistente Roberto Zorn Bonaventura
foto Gianni Fiorito
assistente alle luci Maria Virzì
assistente alla scena Lello Becchimanzi
direttore di scena Santo Pinizzotto
amministratore di compagnia Giovanni Scimone
produzione Associazione Culturale Scimone Sframeli / Teatro Metastasio di Prato in collaborazione con Istituzione Teatro Comunale Cagli
durata 50’

 

Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2023 migliore novità italiana

 

Botteghino Teatro Verga
Orari: lunedì dalle 15.00 alle 19.00dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 19.00domenica e festivi chiuso

 

tel. +39 095 7310856

abbonati@teatrostabilecatania.it

http://www.teatrostabilecatania.it/

 

BIGLIETTI SALA FUTURA
INTERO: 12 euro
RIDOTTO: 10 euro

Exit mobile version