giovedì 24 Aprile, 2025, 12: 28 CEST
19.4 C
Catania
HomeNaturaAnimaliDalla parte degli animali: focus sugli orsi del Trentino nella puntata del...

Dalla parte degli animali: focus sugli orsi del Trentino nella puntata del 12 gennaio

Gli orsi del Trentino riposano in letargo: è il momento giusto per riparlarne e per ribadire che questi splendidi animali, al netto dell’”arroganza” dei politici locali, sono e devono rimanere “specie particolarmente protetta2, come spiega ai telespettatori la  zoologa e naturalista Roberta Castiglioni nella  nuova puntata, in onda domenica alle 10.05 su Rete4, di “dalla parte degli animali”, il programma ideato e condotto, con i piccoli Stella e Leo, dall’on. Michela Vittoria Brambilla,  che sarà riproposto in replica domenica alle 16.30 su La5 e il martedì in seconda serata sempre su Rete4. Non mancheranno, naturalmente, tante altre stupende storie di animali, selvatici e d’affezione, e le opportunità per adottare animali abbandonati.

Pubblicità

 

Nella cattiva stagione gli orsi restano nelle loro tane e non se ne sente più parlare. Invece l’on. Brambilla tiene alta l’attenzione interpellando un’esperta: gli orsi sono ben lontani dall’essere “in una condizione soddisfacente di conservazione”, devono essere protetti e con loro, come con tutta la fauna  selvatica, occorre saper convivere. Al CRAS Stella del Nord, dove c’è sempre un viavai di animali del bosco e delle campagne in difficoltà, assisteremo al salvataggio dell’astore Gennaro e di un cignetto che è ancora un “brutto anatroccolo”. Ha bisogno di un antibiotico e di ingrassare un po’. E buona vita alle belle tortorelle di nuovo in forma e restituite al cielo. Che grande emozione è assistere alla liberazione degli animali guariti nell’ospedale dei selvatici. “E’ il momento magico più bello!”, sospira Stella. E Leo è d’accordissimo. E’ tempo delle rubriche di Stella: quella dedicata ai cavalli, che tratterà della “pura razza spagnola” e quella della ricetta veg, una vera sorpresa: bisogna proprio seguirla in tivvù.

 

Il cuore ha sempre tanto spazio a “Dalla parte degli animali”. Ce ne vuole per i cagnolini di Casabau, 22 piccoli disabili alcuni dei quali non indipendenti. Accogliete il consiglio di Stella e Leo e allargate la vostra famiglia adottando uno dei tanti animaletti che chiedono soltanto il vostro amore. Due cagnolotti disabili picchiano all’uscio. La cucciola Chicca, con le zampette posteriori in difficoltà, e Tommy, maremmano di dieci anni, cieco. Sono cani, sì, diversamente abili, ma indipendenti e pronti a regalarvi il loro sereno entusiasmo, la voglia di vivere, la bellezza del loro cuoricino puro. Due micini per chi ama i gatti: la loro mamma è morta salvandoli.

 

Ed ecco Wendy, una cagnolina bionda bellissima, che è protagonista dell’adozione live. Speedy, la mascotte della trasmissione, ci parlerà di un marsupiale australiano che ha sempre il sorriso sul musetto: il quokka. E poi, attenzione, cercate Kiro, un maltesino che si è perduto a Valeggio sul Mincio in provincia di Varese. Emozioni garantite, se si vive dalla parte degli animali!

 

 

 

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Meloni “Papa Francesco restituiva voce a chi non l’aveva”

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il mondo ricorderà Papa Francesco come il Papa della gente, degli ultimi, degli invisibili, dei poveri, delle periferie fisiche ed...

Meloni “Papa Francesco disse che la politica opera per il bene...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il Santo Padre ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, tese...

25 aprile, Sala “Io sempre stato sobrio. Spero in corteo tranquillo”

25 aprile, Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai. Siamo tutti attenti...

I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

I ristoratori italiani di NY
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani...

Tg Economia – 23/4/2025

Tg Economia - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030 - L'Ue rafforza i controlli sugli investimenti...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli