giovedì 24 Aprile, 2025, 12: 10 CEST
19.4 C
Catania
HomeNaturaAnimaliDalla Parte degli Animali: la puntata del 9 marzo e la storia...

Dalla Parte degli Animali: la puntata del 9 marzo e la storia di 3 poveri cagnolini

Tre cagnolini che venivano picchiati e maltrattati da un senzatetto a Pavia, che sono stati salvati dalla Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente e dall’on. Michela Vittoria Brambilla; la sperimentazione sugli animali e le sue terribili conseguenze, ma anche la battaglia politica e mediatica condotta dall’on. Brambilla che, a Verona, ha partecipato con la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente a una grande manifestazione di Centopercentoanimalisti contro gli esperimenti; la storia di Lara, una beagle di Green Hill, narrata dai suoi genitori umani che le hanno donato tantissimo amore e un ricordo di Eleonora Giorgi, scomparsa pochi giorni fa, famosa attrice ma anche grande animalista. Sono questi i temi principali della prossima puntata di Dalla Parte degli Animali in onda domenica 9 marzo alle 10.05 su Rete4: il programma ideato e condotto, con i piccoli Stella e Leo, dall’on. Michela Vittoria Brambilla, che viene riproposto in replica domenica alle 16.30 su La5 e il martedì in seconda serata sempre su Rete4.

Pubblicità

 

Tre poveri cagnolini erano costretti a vivere con un senzatetto che, sotto l’influsso dell’alcol, li picchiava e maltrattava. Una vita terribile che, grazie all’impegno dell’on. Brambilla, è cambiata radicalmente: ora sono salvi e vivranno fra cure e amorevoli attenzioni. Altro tema quello della sperimentazione animale: una pratica crudele e inattuale che, purtroppo, potrebbe riprendere il via alla Aptuit di Verona, un’azienda che pratica i test per conto di diverse multinazionali. Per chiedere lo stop definitivo l’on. Brambilla, con molti rappresentanti della LEIDAA, ha preso parte a una grande manifestazione organizzata da Centopercentoanimalisti, alla presenza di numerose sigle animaliste e tanti semplici cittadini indignati. Una battaglia già combattuta (e vinta) per la chiusura di Green Hill, un’azienda di Montichiari che allevava beagle per la sperimentazione: tra i tanti cani liberati c’era la dolce Lara, adottata da Claudio e Sabrina, che in sua memoria hanno anche scritto un bel libro – dal titolo “Beagle come noi” – che racconta dodici anni di vita assieme alla loro cagnolina, scomparsa da poco. Così come ci ha lasciati l’indimenticabile protagonista di “Borotalco” e di tante altre pellicole indimenticabili: la ricorderemo con una clip di lei con Obito, il suo simpatico cagnolone.

 

Tra i tanti salvataggi di LEIDAA quello di Noah, trovata incinta nei pressi di Caltanissetta: portata di corsa dal veterinario si è salvata e ha partorito quattro meravigliosi cuccioli tutti neri, coi calzini bianchi, che saranno presto adottabili. Vi presenteremo inoltre Tofi, salvata da alcuni volontari di San Ferdinando di Puglia: una terra difficile dove, nelle scorse settimane, tre cani sono stati ritrovati morti nei sacchi neri. La nostra trasmissione si sta battendo per far adottare più cani possibili da quelle terre; nel frattempo la LEIDAA sta inviando ai volontari cibo e crocchette perché nessun animale soffra la fame.

 

 

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Meloni “Papa Francesco restituiva voce a chi non l’aveva”

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il mondo ricorderà Papa Francesco come il Papa della gente, degli ultimi, degli invisibili, dei poveri, delle periferie fisiche ed...

Meloni “Papa Francesco disse che la politica opera per il bene...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il Santo Padre ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, tese...

25 aprile, Sala “Io sempre stato sobrio. Spero in corteo tranquillo”

25 aprile, Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai. Siamo tutti attenti...

I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

I ristoratori italiani di NY
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani...

Tg Economia – 23/4/2025

Tg Economia - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030 - L'Ue rafforza i controlli sugli investimenti...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli