giovedì 24 Aprile, 2025, 6: 31 CEST
13.7 C
Catania
HomeEventiUnict: un futuro da educatore e da educatrice

Unict: un futuro da educatore e da educatrice

Il ruolo dell’educatore e dell’educatrice saranno al centro del secondo webinar del ciclo di seminari “FOCUS ON Scienze della Formazione” organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania.
Nel corso dell’incontro, in programma lunedì 24 maggio, alle 9,30, online sulla piattaforma Cisco Webex Meeting, dal titolo “Un futuro da educatore e da educatrice. Docenti del corso di studi e giovani professionisti dell’educazione a colloquio”, interverranno numerosi docenti universitari e esperti del settore che potranno orientare e aiutare gli studenti delle scuole superiori nella scelta di uno dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze della Formazione – Scienze del Turismo, Scienze dell’educazione e della formazione e Scienze e tecniche psicologiche – e a entrare in contatto con gli ambiti di pertinenza della propria offerta formativa.
Aprirà i lavori la prof.ssa Roberta Piazza, presidente del corso di studi in Scienze dell’educazione e della formazione, sul tema “Diventare educatori ed educatrici dell’infanzia e di comunità”. A seguire le interviste curate da Valeria Di Martino ai giovani educatori dell’asilo nido Betzy’s School di Catania sul tema “L’educatore/l’educatrice al nido”, Valentina Perciavalle agli studenti del corso sul tema “Il gioco quale strumento di lavoro dell’educatore/educatrice per l’infanzia”, Agata Polizzi a Paola Di Stefano, educatrice dell’Istituto Ventorino di Catania su “Pianeta zero-sedici: istruzioni per l’uso. Il lavoro dell’educatore/educatrice con bambini e adolescenti” e Gabriella D’Aprile a Concetta Maria Privitera, educatrice del Consorzio il Nodo di Catania su “L’educatore/l’educatrice nelle comunità per minori stranieri non accompagnati”.

Pubblicità

E ancora Raffaella Strongoli a Daniele Mazzeo, educatore della Cooperativa Controvento di Catania su “Per-corsi educativi per la disabilità adulta”, Roberta Piazza a Walter Casella, educatore della Comunità terapeutica assistita La Grazia di Caltagirone su “Il lavoro educativo con persone con problemi di salute mentale” e, infine, la laureanda Giovanna Cardaci intervisterà Raffaele Cutrone, funzionario della professionalità pedagogica sul tema “L’educatore/l’educatrice in carcere: ruolo e funzioni nell’ambito del trattamento penitenziario”.
L’iniziativa fa parte delle attività del Progetto per le Competenze Trasversali e l’Orientamento realizzato in collaborazione con il Centro Orientamento Formazione & Placement dell’Università di Catania.

Per partecipare all’incontro vai al seguente link bit.ly/3bI06YL

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Meloni “Papa Francesco restituiva voce a chi non l’aveva”

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il mondo ricorderà Papa Francesco come il Papa della gente, degli ultimi, degli invisibili, dei poveri, delle periferie fisiche ed...

Meloni “Papa Francesco disse che la politica opera per il bene...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il Santo Padre ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, tese...

25 aprile, Sala “Io sempre stato sobrio. Spero in corteo tranquillo”

25 aprile, Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai. Siamo tutti attenti...

I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

I ristoratori italiani di NY
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani...

Tg Economia – 23/4/2025

Tg Economia - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030 - L'Ue rafforza i controlli sugli investimenti...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli