giovedì 24 Aprile, 2025, 14: 18 CEST
21.4 C
Catania
HomeWineFoodA Magliano in Toscana, lo splendido borgo maremmano, per un romantico San...

A Magliano in Toscana, lo splendido borgo maremmano, per un romantico San Valentino e per conoscere Fattoria Mantellassi

PUBBLICITA’ Una cenetta intima, un mazzo di rose rosse e un romantico cin cin. Tutto bellissimo ma siete proprio sicuri di non desiderare qualcosa di meno scontato? Qualcosa come, ad esempio, una mini fuga romantica? Lasciate pure da parte luoghi esotici e costosi e programmate una giornata nella natura di uno splendido Borgo della Toscana, in quella Maremma che racconta di campagne selvagge, di spiagge incantevoli e di luoghi ricchi di miti e di leggende.

Pubblicità

 

Qui, proprio in Maremma, c’è una piccola perla che merita di essere scoperta: il borgo di Magliano, in provincia di Grosseto, ubicato su una collina ricoperta di ulivi e di vigneti da cui si scorge persino il mare, splendido anche nella stagione invernale, con le onde potenti tipiche della stagione. Il suo aspetto medioevale ha un fascino irresistibile  anche per via degli scavi archeologici effettuati in questa zona che hanno riportato alla luce diverse necropoli di origine etrusca. Un vero e proprio museo a cielo aperto e una posizione invidiabile, a due passi dalle Terme di Saturnia, dal Parco Nazionale della Maremma e dallo spettacolare Argentario.

 

Un itinerario bellissimo da percorrere mano nella mano, partendo da Porta San Giovanni per arrivare al Palazzo duecentesco di Checco il Bello e proseguire poi verso la Pieve di San Giovanni Battista, il Palazzo dei Priori e alla Chiesa di San Martino.

 

Una piccola sosta per immergersi nel paesaggio e poi, per rendere omaggio ai vigneti che coprono le colline, far visita a una tenuta vinicola che, per storia e per bellezza, è parte integrante del territorio: Fattoria Mantellassi. E’ situata proprio sulle colline che guardano il mare e, ad accogliervi, troverete Aleardo e Giuseppe, i due fratelli che portano avanti l’attività fondata dal padre oltre sessant’anni fa. Un’attività che ha raggiunto ormai grandi traguardi, con numerosi premi a livello internazionale.

 

Qui, vi sentirete in famiglia perché la conduzione è sempre quella di una realtà cresciuta seguendo le indispensabili innovazioni ma mantenendo sempre i valori della tradizione.

 

Ma è arrivato anche il momento del brindisi all’amore e allora riempiamo i bicchieri con le bollicine di Oblò, frizzante al punto giusto per concludere una giornata che non dimenticherete.

NOTA EDITORE: l’articolo di cui sopra non è stato retribuito, è da intendersi a scopo divulgativo e di diffusione turistica e culturale.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazionale Sponsorizzato
Redazionale Sponsorizzatohttps://www.siciliareport.it
Pubblicità - Redazionale sponsorizzato
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Meloni “Papa Francesco restituiva voce a chi non l’aveva”

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il mondo ricorderà Papa Francesco come il Papa della gente, degli ultimi, degli invisibili, dei poveri, delle periferie fisiche ed...

Meloni “Papa Francesco disse che la politica opera per il bene...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Il Santo Padre ha detto che la politica serve e che di fronte a tante forme di politica meschine, tese...

25 aprile, Sala “Io sempre stato sobrio. Spero in corteo tranquillo”

25 aprile, Sala
MILANO (ITALPRESS) - "È chiaro che tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai. Siamo tutti attenti...

I ristoratori italiani di NY “I dazi minacciano le nostre attività”

I ristoratori italiani di NY
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Lo spettro dei dazi di Donald Trump tocca da vicino anche alcuni dei più iconici ristoranti italiani...

Tg Economia – 23/4/2025

Tg Economia - 23/4/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030 - L'Ue rafforza i controlli sugli investimenti...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli