Un’esperienza immersiva tra i vigneti e le antiche tradizioni vitivinicole, accompagnata da un’innovativa narrazione: nasce così il nuovo podcast di Terra Costantino in collaborazione con Loquis, la prima piattaforma italiana di travel podcast.
L’iniziativa è stata presentata ufficialmente il 20 marzo 2025 in occasione di un esclusivo press tour presso la storica cantina etnea, alla presenza di Fabio Costantino, proprietario di Terra Costantino, e di Cristian Iovino, Direttore Commerciale di Loquis, e Silvia Ghirelli, consulente ed esperta di turismo enogastronomico, che hanno sottolineato l’importanza dell’innovazione digitale del settore e il valore aggiunto che i podcast possono offrire a visitatori e appassionati di vino.
Di proprietà della famiglia Costantino e attiva nella vinificazione etnea fin dagli anni ‘70, Terra Costantino si trova a Viagrande, in provincia di Catania, sul versante sud-est del vulcano. Sin dalle prime vendemmie, si rivelano le ottime potenzialità dei terreni, dove gli alberelli affondano le radici tra le colate laviche. Nel 2002, al fondatore Dino si affianca il figlio Fabio, che dà una svolta moderna all’azienda ed inizia ad imbottigliare il vino.
Nasce così Terra Costantino che esce con la prima etichetta nel 2013. La cantina ipogea, scavata tra le colate laviche di oltre 50.000 anni fa, è la prima cantina ecosostenibile del Sud Italia.